8 marzo 2020 | Radio24, programma «Un libro tira l'altro» Salvatore Carrubba recensisce «L'OBBLIGO» DI STEFAN ZWEIG (2)
«Un libro tira l'altro», programma a cura di Salvatore Carrubba | RADIO24
Domenica 8 marzo | h 22:30
Riascolta il podcast della puntata
Al minuto 16'18''
Scritta in piena prima guerra mondiale, la novella L’obbligo analizza il sentimento di sottomissione alla patria e alla macchina dello Stato.
Un pittore tedesco si trova nella Svizzera neutrale quando viene raggiunto da una cartolina militare che gli ingiunge di tornare al suo paese e prepararsi a partire per il fronte.
Con la consueta abilità nello scandaglio psicologico Zweig ci presenta i pensieri e gli stati d’animo del protagonista e il confronto aspro con la sua compagna, una pacifista radicale.
Le riflessioni di Zweig sulla guerra e sull’artificialità di patrie e confini dialogano con gli argomenti disfattisti del circolo ginevrino del premio Nobel Romain Rolland, con il pensiero tolstojano e con le prime istanze del movimento delle donne.
Le belle illustrazioni commissionate da Zweig all’amico incisore Frans Masereel ci trasportano sul luogo dell’azione e nel contesto artistico e culturale dell’epoca.